Progetto SAD

Sostegno a distanza di un bambino in età scolare

AUGURI DA BETLEMME

LE PRIME SCUOLE ALL’OMBRA DEI SANTUARI

La Chiesa Cattolica nel 1342 ha affidato ai francescani la custodia dei luoghi santi. Ma i frati comprendono molto presto che questi luoghi avrebbero avuto poca importanza senza le “pietre vive” che sono i cristiani. Sorgono così, accanto ai santuari, le parrocchie e le scuole. È più precisamente nella seconda metà del XVI secolo, intorno al 1550, che i francescani aprono le prime scuole in Terra Santa, a Betlemme prima e a Gerusalemme poi; nel secolo seguente ne sarà aperta una anche a Nazaret.

LE SCUOLE FRANCESCANE DI TERRA SANTA OGGI

Il futuro di una società dipende dall’attenzione educativa nei confronti dei più piccoli.

“C’è un forte impegno nel settore educativo e culturale, attraverso le 15 scuole francescane di Terra Santa che educano circa 12.000 studenti. Queste scuole sono riconosciute come un modello di convivenza e di dialogo interreligioso e contribuiscono a creare e promuovere un clima di convivenza pacifica tra la maggioranza musulmana e la minoranza cristiana presenti nella maggior parte delle città in cui viviamo e operiamo”.

P. Francesco Patton, Custode di Terra Santa

Con 1 euro al giorno sosterrai un bambino/a nello studio e nella crescita umana, nell’assistenza sanitaria e nella partecipazione alle attività extra scolastiche. DONA ORA
Con 360,00 € all’anno è possibile contribuire alla formazione di un/a bambino/a. Riceverai presto il certificato di sostegno a distanza con le foto e una scheda informativa relativa a chi stai sostenendo. N.B.: per poter assicurare un intervento costante e prolungato nel tempo, ti chiediamo, se decidi di aderire, di portare avanti il tuo impegno per almeno 3 anni. Scarica la brochure del progetto