Sandali e Bisaccia

Un blog per raccontare il “cammino” della vita

I sandali evocano la strada, il dinamismo dell’esistenza, l’essere in ricerca. La bisaccia fa memoria dell’essenziale, del necessario per vivere e camminare. Un blog per raccontare il cammino in Terra Santa attraverso i suoi santuari e le sue “pietre vive”. Per condividere iniziative ed eventi, riflessioni e meditazioni. Per non camminare da soli.”
  • Tutti
  • Sandali e Bisaccia

Condividiamo la lettera che fra Francesco Ielpo ha scritto in occasione del S. Natale 2022, a conclusione dell’anno in corso e per promuovere 3 progetti che vorremmo sostenere in questo periodo natalizio.   Cari amici e lettori, Guardando a quest’anno di cui volgiamo al termine, possiamo dire che non sono mancate sfide e difficoltà per […]

fra luke rodi

Condividiamo la lettera che fra John Luke ci ha scritto da Rodi per raccontarci i fatti principali avvenuti nel 2021 e la situazione attuale. Fra Luke è il punto di riferimento della Custodia di Terra Santa per la comunità cristiana dell’isola dell’Egeo.    Rodi, Natale 2021.  Gli effetti della pandemia sono evidenti in questa piccola […]

te deum 2021 foto fra francesco

Te Deum 2021 Il Te Deum (per esteso Te Deum laudamus, ovvero “Noi ti lodiamo Dio“) è l’inno di ringraziamento per eccellenza e viene cantato tradizionalmente la sera del 31 dicembre per ringraziare il Signore dell’anno appena trascorso e per tutti i benefici ricevuti. Ripercorrendo questo 2021, segnato sicuramente da crisi, drammi e fatiche, con gli occhi della fede (che sa trasfigurare le […]

papa francesco

In occasione del sesto centenario di istituzione dei Commissari di Terra Santa il 14 febbraio 1421, ad opera di papa Martino V, il Santo Padre ha inviato una lettera autografa al Custode di Terra Santa Fr. Francesco Patton per “sostenere e benedire questo servizio prezioso”. Al messaggio di Papa Francesco, datato 2 febbraio 2020, Fr. Patton ha risposto con […]

Gerusalemme, 25 gennaio 2021 Carissimi Fratelli, il Signore vi dia pace! Il 14 febbraio 1421 Papa Martino V con la Bolla “Hiis quae pro” autorizzava il Guardiano del Monte Sion ad istituire, destituire e sostituire “Procuratori o Commissari” nei paesi cristiani per ricevere e raccogliere elemosine e donazioni, e procurare il necessario per sostenere la […]

Condividiamo l’editoriale di frate Francesco Ielpo sulla rivista Luoghi dell’Infinito:

Quando è impedito il viaggio verso un luogo santo, come in questo periodo, nulla ci trattiene dall’amore di Cristo. La Chiesa ci aiuta sempre a non perdere questa occasione, in primo luogo attraverso la liturgia. Sulle orme di Gesù possiamo chiedere la grazia di partecipare della vita che Egli è venuto a offrirci. Così un […]

Nella prosperità l’uomo non comprende, è simile alle bestie che muoiono” (Salmo 49, 21). Questo potrebbe essere l’insegnamento a cui ci porta l’esperienza del Covid-19 secondo padre Francesco Ielpo, commissario della Custodia di Terrasanta per il nord Italia, in passato in visita a Brugherio per incontrare i pellegrini della comunità pastorale in partenza per la […]

Carissimi,  quattro anni fa, a conclusione del mio mandato di Custode di Terra Santa, il Santo Padre volle nominarmi Amministratore Apostolico del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini.  Allora volli interpretare quella designazione, che ancora non cessa di stupirmi e di turbarmi, alla luce del verbo “ritornare”: come i discepoli di Emmaus, pronti a lasciare Gerusalemme […]

Il primo passo per avvicinarsi alla Terra Santa è scoprirla da vicino. Vieni con noi!