Intorno al 1550, i francescani, incaricati dalla Chiesa Cattolica di custodire i Luoghi Santi, aprono le prime scuole in Terra Santa, prima a Betlemme e successivamente a Gerusalemme e Nazaret. Nel punto nevralgico del mondo in cui popoli e culture si incontrano e si scontrano, queste scuole sono riconosciute come un modello di convivenza e di dialogo interreligioso e contribuiscono a creare e promuovere un clima di convivenza pacifica tra la maggioranza musulmana e la minoranza cristiana presenti in questi luoghi.
SCUOLE
STUDENTI
DONATI NEL 2021
Puoi donare direttamente online, da questa pagina. Vai alla sezione Dona ora, inserisci i tuoi dati e scegli un metodo di pagamento. Puoi donare con carta di credito o Paypal, oppure impegnarti per un bonifico o bollettino postale.
Se ne hai la possibilità ti chiediamo di prenderti l’impegno per almeno 3 anni consecutivi. In questo modo ogni ragazzo potrà frequentare le scuole stabilmente e godere di un insegnamento continuativo.
Richiedi informazioni direttamente al Commissariato. Chiama il numero 0229060346, o scrivi una mail a info@fratiterrasanta.it
Con il tuo contributo potrai sostenere parte della retta scolastica di un bambino o bambina che altrimenti non avrebbe la possibilità di frequentare una delle scuole gestite dai francescani in Terra Santa. I ragazzi avranno libri, quaderni e il materiale scolastico e potranno partecipare alle attività proposte dall’istituto.
Di ogni euro che viene donato, devolviamo il 100% direttamente al Progetto SAD.
Il Commissariato di Terra Santa del Nord Italia è uno dei diversi Commissariati di Terra Santa distribuiti sul territorio italiano, il cui compito è quello di sostenere l’opera della Custodia (provincia religiosa dell’ordine francescano dei Frati minori che comprende i territori di Israele, Palestina, Giordania, Siria, Libano, Egitto, Cipro e Rodi). Questo viene fatto attraverso la promozione dei pellegrinaggi, la cura delle Giornate di Terra Santa nelle parrocchie e la raccolta della Colletta del Venerdì Santo.
Potete saperne di più curiosando sul nostro sito www.fratiterrasanta.it oppure su Facebook @Francescani di Terra Santa e su Instagram @francescaniterrasanta
Donare con noi è sicuro perché abbiamo contatti diretti con i referenti presenti a Betlemme, che lavorano nella scuola a stretto contatto con i bambini e le loro famiglie. I soldi raccolti per la causa vengono quindi devoluti interamente dal commissariato alla scuola, per abbassare la retta dei bambini più bisognosi.
Ci sono tanti modi in cui il Commissariato di Terra Santa del Nord Italia si prende cura dei Luoghi Santi e tende la mano alle comunità che ci abitano. Visita il sito www.fratiterrasanta.it per conoscere meglio le nostre iniziative.
Puoi devolvere il tuo 5×1000 o organizzare una Giornata di Terra Santa nella tua città. Anche un piccolo gesto può significare molto: scegli di regalare oggetti artigianali realizzati a Betlemme, guarda i Regali Solidali.
Per sostenere un bambino in Terra Santa nel suo percorso di studio