I nostri progetti

I frati francescani della Custodia da otto secoli si prendono cura dei Luoghi Santi senza mai dimenticare le “pietre vive” che li abitano.

Anche tu puoi sostenere un progetto specifico aiutando i francescani nel loro impegno quotidiano nel campo dell’educazione, dell’aiuto ai profughi e nell’emergenze umanitarie nei territori in guerra.

Un paese devastato dal terremoto e da dodici anni in guerra. Noi francescani della Custodia siamo sempre rimasti accanto alla popolazione per garantire gli aiuti necessari e per generare speranza.

#d98546

Un aiuto a chi è in fuga dalla guerra

Nelle isole di Rodi e di Kos i frati francescani della Custodia hanno una presenza antichissima. L’isola ha avuto nel periodo più caldo fino a 58 mila rifugiati. I frati francescani di Rodi assistono 250 persone con aiuti in vestiario, medicine e pacchi alimentari.

#578e96

Lo STUDIUM BIBLICUM FRANCISCANUM (SBF) a Gerusalemme è un’istituzione scientifica per la ricerca e l’insegnamento accademico della Sacra Scrittura e dell’archeologia dei paesi biblici.

#dda398

La Chiesa Cattolica nel 1342 ha affidato ai francescani la custodia dei luoghi santi. Ma i frati comprendono molto presto che questi luoghi avrebbero avuto poca importanza senza le “pietre vive” che sono i cristiani. Sorgono così, accanto ai santuari, le parrocchie e le scuole.

#f7c490
I nostri progetti nascono dai bisogni concreti delle popolazioni che vivono in Terra Santa. Aiutaci con il tuo prezioso sostegno.