Una mostra d’arte che descrive il percorso iconografico
di uno degli incontri più famosi (e profetici) della storia.
Chiamaci, scrivici o completa il form qui sotto: ti spiegheremo come fare.
Il fortunato libro di Rosa Giorgi Francesco e il Sultano nell’arte ha dato spunto per la realizzazione di una mostra a pannelli che descrive il percorso iconografico di uno degli incontri più famosi (e profetici) della storia: quello tra il Santo di Assisi e il sultano al-Malik al-Kamil a Damietta nel 1219.
Dalla Tavola Bardi a Giotto, dal Pomarancio fino alle rappresentazioni contemporanee, il tema dell’incontro tra Francesco e il sultano diventa occasione per riflettere sul dialogo tra credenti come opzione irrinunciabile. Un’indicazione che il magistero di Papa Francesco, con la Dichiarazione sulla fratellanza umana (Abu Dhabi 2019), non smette di ribadire.
La mostra è composta da 15 roll-up monofacciali delle dimensioni di 87 x 227 cm.
I roll-up sono forniti chiusi, ciascuno nella propria custodia, sono facilmente apribili e molto leggeri.
Compila il form oppure chiamaci al +39 02 29060346, ti aiuteremo con ulteriori indicazioni
c/o Convento Sant’Angelo
piazza Sant’Angelo 2 – 20121 Milano
Tel. +39 02 29060346
Fax +39 02 29012558