Mostra Terra Santa: 800 anni di presenza francescana

Terra Santa: 800 anni di presenza francescana

Speciale 800 anni

mostra Terra Santa: 800 anni di presenza francescana

Una mostra di grande impatto visivo che racconta una grande storia,

quella dei francescani in Terra Santa.

pannello mostra Terra Santa: 800 anni di presenza francescana

Otto secoli di presenza ininterrotta e feconda, di cura appassionata e di dialogo, ripercorsi attraverso immagini e fotografie originali, affiancate da brani delle fonti francescane.

La mostra si presenta come un percorso che attraversa gli otto secoli di francescanesimo in Terra Santa e, può essere divisa in due parti.

La prima sezione è dedicata alla storia della nascita della Custodia di Terra Santa. Prende avvio dal Capitolo di Pentecoste del 1217, in cui viene deciso l’invio dei frati in Terra Santa, e ripercorre le tappe principali dell’avventura francescana, compresa la persecuzione da parte dei musulmani e l’incontro tra San Francesco e il Sultano d’Egitto.

 

La seconda parte si concentra invece sull’attualità e sull’operato dell’Ordine in campo archeologico, culturale, pastorale e sociale, evidenziando come la Custodia non si limiti a presidiare dei santuari.

La mostra si chiude infatti con una riflessione sul senso della presenza francescana nel Medio Oriente di oggi, segno di speranza per molti.

Scarica qui il depliant informativo.

mostra Terra Santa: 800 anni di presenza francescana

richiedi informazioni

Compila il form oppure chiamaci al +39 02 29060346, ti aiuteremo con ulteriori indicazioni