
Febbraio 2020
Tutti là siamo nati
«Lasciati sorprendere dall’amore di Dio! Non abbiate paura delle sorprese, che ti scuotono, ti mettono in crisi, ma ci mettono in cammino. Il vero amore ti spinge a spendere la vita anche a costo di rimanere a mani vuote. Pensiamo a san Francesco: lasciò tutto, morì con le mani vuote ma con il cuore pieno». (Papa Francesco) TUTTI LÀ SIAMO NATI - Quinta edizione Mattina di formazione e testimonianze proposta dal Commissariato di Terra Santa (quinta edizione) Sabato 8 febbraio…
Scopri di piùAprile 2022
Milano incontra la Parola e le Parole, ad aprile e maggio quattro incontri al Convento Sant’Angelo
Dopo il successo di Bologna, torna il ciclo di appuntamenti "la parola e le parole", questa volta a Milano. Tra aprile e maggio 2022, nel Convento Sant'Angelo, sede del Commissariato di Terra Santa, una serie di 4 incontri gratuiti per Milano incontra la Parola e le Parole. Sotto trovi il programma. INGRESSO GRATUITO Iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti su Eventbrite (trovi il link sotto il titolo di ogni evento) Il Convento Sant'Angelo si trova in via Bertoni 7. Clicca…
Scopri di piùUomo come gli altri. Riflessioni sulla laicità di Gesù – 20 aprile – Milano incontra la Parola e le Parole
Dopo il successo di Bologna, torna il ciclo di appuntamenti "la parola e le parole", questa volta a Milano, nel Convento Sant'Angelo, sede del Commissariato di Terra Santa. Il primo incontro di Milano incontra la Parola e le Parole si svolgerà mercoledì 20 aprile alle ore 18.00 e parleremo di Uomo come gli altri. Riflessioni sulla laicità di Gesù con don Antonio Torresin, sacerdote per anni impegnato nella Formazione permanente del Clero, arcidiocesi di Milano. Sotto trovi il programma di tutti…
Scopri di piùZuppe, balene e pecore smarrite – 27 aprile – Milano incontra la Parola e le Parole
Secondo incontro con Milano incontra la Parola e le Parole, il ciclo di appuntamenti su "la parola e le parole", che torna dopo il successo di quelli a Bologna. Nel Convento Sant'Angelo, sede del Commissariato di Terra Santa, si svolgerà mercoledì 27 aprile alle ore 18.00 e parleremo di Zuppe, balene e pecore smarrite con il prof. Marco Tibaldi, teologo, direttore dell’ISSR SS. Vitale e Agricola, Bologna. Sotto trovi il programma di tutti gli incontri. INGRESSO GRATUITO Iscrizione obbligatoria fino a…
Scopri di piùMaggio 2022
Il libro del cuore. Incontrare David – 4 maggio – Milano incontra la Parola e le Parole
Terzo incontro con Milano incontra la Parola e le Parole, il ciclo di appuntamenti su "la parola e le parole", che torna dopo il successo di quelli a Bologna. Nel Convento Sant'Angelo, sede del Commissariato di Terra Santa, si svolgerà mercoledì 4 maggio alle ore 18.00 l'evento Il libro del cuore. Incontrare David con fratel Luca Fallica, biblista, monaco benedettino del monastero di Dumenza (Varese). Sotto trovi il programma di tutti gli incontri. INGRESSO GRATUITO Iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti…
Scopri di piùTabor. Il mistero della Trasfigurazione – 11 maggio – Milano incontra la Parola e le Parole
Quarto e ultimo incontro con Milano incontra la Parola e le Parole, il ciclo di appuntamenti su "la parola e le parole", organizzato dopo il successo di quelli a Bologna. Nel Convento Sant'Angelo, sede del Commissariato di Terra Santa, si svolgerà mercoledì 11 maggio alle ore 18.00 l'evento Tabor. Il mistero della Trasfigurazione con fra Giulio Michelini, biblista, frate minore e preside dell’Istituto Teologico di Assisi (Perugia). Sotto trovi il programma di tutti gli incontri. INGRESSO GRATUITO Iscrizione obbligatoria fino…
Scopri di piùSettembre 2022
Presentazione libro “Voglia di vivere. Storie di donne” e aperitivo
Venerdì 30 settembre, presentazione del libro di Alessandro Prisco. A seguire, ci sarà un aperitivo. Ore 18.00 Giuseppe Caffulli, direttore di Edizioni Terra Santa intervista l'autore Alessandro Prisco, imprenditore e presidente ASCO Duomo, associazione che riunisce imprenditori del Centro di Milano. A seguire, un aperitivo nel nostro convento Sant'Angelo, a Milano (Sala S. Bernardino, ingresso da via Bertoni 7). L'intero ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Terra Santa! INGRESSO LIBERO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE MAIL: INFO@FRATITERRASANTA.IT Vi aspettiamo…
Scopri di più