Un paese devastato dal terremoto e da dodici anni in guerra. Noi francescani della Custodia siamo sempre rimasti accanto alla popolazione per garantire gli aiuti necessari e per generare speranza.
Con il tuo aiuto puoi contribuire a sostenere i nostri molteplici progetti.
La situazione in Siria è drammatica, dove oltre alla recente pandemia covid-19, da 12 anni è in corso una guerra civile che ha devastato il paese, alla quale si è aggiunto un terribile terremoto che, il 6 febbraio 2013, ha colpito Siria e Turchia, provocando la morte di almeno 51.000 persone.
L’Organizzazione mondiale della sanità l’ha definito “il peggior disastro naturale” dell’ultimo secolo in tutta l’area europea.
Il 69% della popolazione siriana vive sotto la soglia della povertà e 6,5 milioni di persone sono in condizioni d’insicurezza alimentare. Per le famiglie è sempre più difficile recuperare generi alimentari; così come permettersi di sostenere i costi dell’istruzione dei bambini; coprire le spese sanitarie; pagare gli affitti delle poche abitazioni rimaste in piedi dopo le scosse e addirittura capire dove poter alloggiare.
Per questo sono stati predisposti degli interventi volti a fornire aiuti e sostegni alle famiglie più bisognose laddove operano i frati francescani della Custodia di Terra Santa: Aleppo, Damasco, Knaye e Yacubieh, Latakia.
DISTRIBUZIONE CIBO E MEDICINALI E ASSISTENZA MEDICA

Dove: Aleppo
4.500 famiglie al mese (cibo e generi di prima necessità, elettricità ed acqua) per un totale di 20.000;
5.000 persone al mese (medicinali e copertura sanitaria).
Dove: Damasco
700 famiglie (vouchers per l’acquisto di generi alimentari e gasolio per l’elettricità);
1.340 persone (medicinali e copertura assicurativa).
Dove: Knaye (Villaggi Oronte) – IDLIB
260 famiglie beneficiarie di pacchi di alimenti, elettricità, riscaldamento;
60 famiglie sfollati interni ospitate nel convento e assistite.
Dove: Latakia
380 famiglie aiutate con cibo e beni di prima necessità e per copertura dell’affitto;
130 persone aiutate con medicine e assistenza medica.
SOSTEGNO GIOVANI FAMIGLIE

Dove: Aleppo
circa 500 giovani coppie aiutate con il pacco alimentare; prodotti per l’infanzia; assistenza sanitaria; affitto case.
Dove: Damasco
circa 200 giovani famiglie con bambini e neonati aiutate per la spesa latte/pannolini.
Dove: Latakia
120 giovani famiglie ricevono latte e pannolini.
RISTRUTTURAZIONE LOCALI

Dove: Aleppo
700 unità abitative già ristrutturate (12 nuove palazzine ricostruite)
180 negozi riparati e riabilitati.
Dove: Damasco
7 reparti St. Louis Hospital ristrutturati (installazione di nuovo impianto di riscaldamento e condizionamento in tutti i reparti e copertura di parte delle spese correnti per mantenimento della struttura).
EDUCAZIONE

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento dei paesi stranieri che sono intervenuti militarmente sul territorio siriano con raid aerei che hanno causato importanti danni a edifici scolastici che si sono trovati nella linea di fuoco. In particolare nell’ultimo biennio sono state attaccate 103 scuole, il 40% degli edifici è tuttora danneggiato, 2 milioni di bambini sono esclusi dal percorso scolastico e 1,3 milioni rischia di abbandonarlo. (Come conseguenza non necessariamente voluta) ai danni materiali si è aggiunto un ulteriore impoverimento sociale e culturale dovuto alla emigrazione tra il 2019-20 di un grande numero di personale specializzato.
L’importanza di garantire un percorso scolastico ai bambini siriani non è solo quello di permettergli un futuro migliore, la possibilità di formarsi e crescere in un luogo sicuro e protetto ma è anche quella di evitare la terribile alternativa a cui molti bambini sono soggetti: il reclutamento da parte di Jabhat al-Nusra e ISIS così come l’uccisione di studenti che tentano di raggiungere le aree controllate dal governo per sostenere gli esami statali.
Un’intera generazione di bambini è nata e cresciuta in un contesto che ha conosciuto solo la guerra, ciò ha causato ingenti danni psicologici su questi ragazzini che hanno problemi affettivi, relazionali, di apprendimento e che sono chiamati in futuro a rappresentare il loro paese.
Per questo è stato ed è importante sostenere bambini e famiglie per permettere loro la possibilità di accedere alla formazione scolastica.
SOSTEGNO PSICOLOGICO

Dove: Aleppo est ed ovest
1.100 bambini iscritti al Franciscan Care Center – Aleppo ovest, aiutati a superare il trauma della guerra attraverso il sostegno psicologico, l’arteterapia e lo sport;
1.450 bambini orfani e non iscritti all’anagrafe in Aleppo est (Progetto Un nome e un futuro);
600 madri di Aleppo est sostenute e formate;
70 professionisti locali impegnati nel progetto (psicologi, educatori, artisti).
Dove: Latakia
200 ragazzi aiutati presso il Summer Camp for Children – centro ricreativo e di supporto psicologico per bambini la maggior parte dei quali sono sfollati interni.
SCUOLA

Dove: Aleppo
105 bambini sordomuti e le loro famiglie hanno ottenuto agevolazioni fiscali per frequentare la scuola per bambini sordomuti e beneficiato dell’utilizzo di macchinari di qualità;
300 bambini hanno frequentato la scuola del Rosario – quartieri centrali/ovest della città;
250 studenti aiutati economicamente con borse di studio;
100 studenti sostenuti direttamente con l’attività di doposcuola.
Dove: Damasco
100 adulti e giovani (corsi di formazione e introduzione al lavoro);
250 studenti aiutati economicamente (centro di assistenza Pro Terra Sancta- Bab Touma);
90 bambini supportati nell’attività di dopo scuola (Bab Touma);
170 bambini (hanno frequentato l’asilo usufruendo di sconti sulla retta anche pari al 90% della quota);
90 bambini (frequenza gratuita ai corsi di musica presso il Franciscan Music Center).
Dove: Knaye e Yacoubieh
70 bambini accolti nei locali del convento attivati a scuola ufficiale non essendo raggiungibili quelle regolari dell’area;
65 studenti aiutati con materiali scolastici.
Dove: Latakia
150 studenti aiutati con borse di studio;
30 giovani sostenuti con attività di doposcuola.