
- Questo evento è passato.
Quest’anno ricorrono i 600 anni dall’istituzione dei Commissariati di Terra Santa, che da sempre rappresentano un ponte con la Terra Santa.
Come ha scritto fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa, nella lettera scritta per l’occasione, i Commissari svolgono oggi “un servizio prezioso e per tanti versi insostituibile: nel far conoscere la Custodia e i suoi innumerevoli campi di servizio; nell’incoraggiare, organizzare e accompagnare i gruppi di pellegrini a visitare i Luoghi Santi; nel promuovere l’annuale “Colletta pro Terra Sancta” e altre forme di sostegno economico alla nostra missione; e nel favorire le vocazioni a servizio della Terra Santa”.
Qui trovi la lettera del Custode.
Lunedì 15 febbraio ci saranno varie occasioni per celebrare questa importante ricorrenza, in particolare:
- alle ore 6,30 (ore 5,30 in Italia) il padre Custode celebrerà una Messa all’edicola del Santo Sepolcro per tutti i benefattori di Terra Santa e per i Commissari.
- alle ore 17.00, in diretta streaming, interverranno vari ospiti nell’evento Un ponte con la Terra Santa (si veda il programma di seguito)
- alle ore 19.00, nella Chiesa di Sant’Angelo a Milano (Piazza Sant’Angelo) fra Francesco Ielpo, Commissario di Terra Santa del Nord Italia e presidente dei Commissari, celebrerà una santa Messa per tutti i benefattori e sostenitori del Commissariato di Terra Santa del Nord Italia.
Programma UN PONTE CON LA TERRA SANTA
I Commissariati di Terra Santa, 600 anni di servizio
Lunedì 15 febbraio – ore 17.00
Evento LIVE. Per seguire la diretta, basterà collegarsi a questo link del nostro canale YouTube.
Introduzione: fra Francesco Ielpo
I Commissari e la missione della Custodia di Terra Santa: fra Marcelo Cichinelli
Colletta del Venerdì Santo e rapporti con i Vescovi: fra Sergio Galdi
Pellegrinaggi, Luoghi santi e popoli del Medio Oriente: fra Simone Castaldi
Giovani e Terra Santa: fra Matteo Brena
Attività culturali (rivista, libri, mostre): Giuseppe Caffulli
Terra Santa e volontariato: fra Pio Dandola
Conclusioni: fra Francesco Patton