
- Questo evento è passato.
5 Giu 2021
Luogo
- Milano
Organizzazione tecnica
- Agenzia Frate Sole
5 Giu 2021
***I POSTI SONO ESAURITI***
Per non perderti i prossimi appuntamenti, iscriviti alla newsletter da questa pagina
“Gerusalemme è dappertutto. Una presenza di cui l’Italia è investita per intero, grazie a un dialogo intessuto da secoli che trova espressione in ogni rigo della sua storia, in ogni pietra delle sue città. Una volta divenuti inaccessibili i Luoghi Santi, lembi di Terra Santa vennero infatti ricreati nel nostro paese“.
Franco Cardini
Verona 29 maggio
- l’Ultima cena
- il Duomo
- la Chiesa di San Sepolcro.
Programma della giornata
5 giugno, sabato: MILANO
Programma della giornata
Frate Francesco e la guida del gruppo Federica vi accoglieranno all’ingresso del Cenacolo Vinciano per intraprendere insieme un cammino insolito in questa città complicata e difficile conosciuta come la “città che non dorme mai” e della quale esploreremo il lato più intimo e nascosto. Partiremo dalle immagini evocative dell’ultima cena dipinte da Leonardo, grazie alle quali ci proietteremo nella Palestina del I secolo e vivremo insieme agli apostoli l’inizio della Passione, cercando di comprendere i sentimenti dei personaggi e il loro smarrimento all’annuncio di Gesù. Al Duomo ci fermeremo presso la reliquia del chiodo usato nella Crocifissione, ricordando il momento in cui la terra tremò dopo la morte di Gesù. Ci dirigeremo poi verso il sepolcro vuoto, che ritroviamo nella Chiesa di San Sepolcro, secondo Leonardo “il centro della città”: la cripta conserva infatti la riproduzione del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Riemergendo infine nel centro di Milano celebreremo quindi la gioia della Resurrezione, rappresentata da una città piena di vita, di uomini e di donne che a volte inconsapevolmente simboleggiano la promessa di vita di eterna annunciata da Gesù.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 10.00 al Cenacolo Vinciano.
Luogo
- Milano
Organizzazione tecnica
- Agenzia Frate Sole