Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Pellegrinaggio in Terra Santa 23-30 Agosto 2023

Accompagnatore e guida spirituale Guida Frate Sole
23 Ago 2023
30 Ago 2023
Luogo
  • Terra Santa
Organizzazione tecnica
  • Agenzia Frate Sole
€1630
23 Ago 2023
30 Ago 2023
€1630
Concluso
Scarica programma

Introduzione
L’evangelista Marco, nel primo capitolo della sua opera, descrive una “giornata tipo” di
Gesù a Cafarnao. Dopo aver insegnato nella Sinagoga, aver compiuto diversi miracoli,
sostato in compagnia di Pietro, Andrea e dei loro familiari e dopo essersi coricato in casa
di Pietro, Gesù – quando ancora era buio – si ritira in un luogo solitario in preghiera.
Al mattino, appena svegliati, “Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce”
(Mc 1,36).
Mettersi “sulle tracce di Gesù” è una delle ragioni profonde del pellegrinaggio cristiano
in Terra Santa. Un cammino sulle orme di Gesù accompagnati dai francescani che da
otto secoli custodiscono, a nome di tutta la Chiesa, i luoghi della Redenzione.

In collaborazione con Frate Sole Viaggeria Francescana.

In questo video di Frate Sole, fra Francesco ci racconta cosa vuol dire per lui essere una guida in Terra Santa. Clicca qui per guardare il video.

PROGRAMMA DEL PELLEGRINAGGIO (23 agosto – 30 agosto 2023): 

QUI PUOI SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF E TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER VIAGGIARE IN SICUREZZA.
PER EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE, CLICCA SUL PULSANTE ROSSO “PRENOTA”.

Note sul modulo di pre-iscrizione:
– Riportare correttamente le date di partenza e di ritorno del pellegrinaggio (23 agosto – 30 agosto)
– Non compilare il campo Numero di pratica
– Nel campo Referente di viaggio, scrivere Commissariato Nord Italia


1° giorno, mercoledì 23 Agosto: : ITALIA | TEL AVIV | NAZARETH

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto concordato; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Tel Aviv (transitando per lo scalo di Roma). Arrivo nel primo pomeriggio e trasferimento a Nazareth. Sistemazione in albergo/casa religiosa, cena e pernottamento.
N.B.: Nei giorni di martedì, giovedì e sabato: dopo cena partecipazione alla preghiera
francescana nella Basilica dell’Annunciazione.

 

2° giorno, giovedì 24 Agosto: NAZARETH | CANA | TABOR

In mattinata, dopo colazione, visita di Nazareth: Chiesa francescana dell’Annunciazione,
“Santuario della Nutrizione” (Chiesa di San Giuseppe) e luogo dove l’evangelista Matteo pone la Santa Famiglia; museo archeologico (eccetto la domenica). La visita proseguirà con la Chiesa ortodossa di San Gabriele, detta “Fontana della Vergine”.
Trasferimento al Monte Tabor, santuario della “Trasfigurazione”. Dopo la visita al Santuario si prosegue per Cana di Galilea, nel santuario delle nozze. Dove sarà possibile rinnovare le promesse matrimoniali. Rientro a Nazareth per la cena e il pernottamento

 

3° giorno, venerdì 25 Agosto: : NAZARETH | LAGO DI TIBERIADE | BETLEMME

IDopo la prima colazione partenza in bus per Umm ar Rasas, splendido sito archeologico con resti romani e bizantini ancora in corso di scavo, ricco di stupefacenti mosaici. Proseguimento per Macheronte e visita alla fortezza che si trova vicino al villaggio di Mukawir tradizionalmente associato alla prigionia e all’esecuzione di Giovanni il Battista. Visita di Madaba dove si trova la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento è rappresentata con un mosaico bizantino un’antica mappa della Terra Santa. Proseguimento per la salita al Monte Nebo, che ricorda la prima vista sulla Terra Promessa da parte del Popolo di Israele e la morte e sepoltura di Mosè. Qui potremo celebrare l’eucarestia nella chiesa francescana restaurata. Sistemazione in hotel a Petra. Cena e pernottamento.

 

4° giorno, sabato 26 Agosto: AIN KAREM | BETLEMME

In mattinata, dopo colazione, visita al Campo dei Pastori per poi proseguire verso Ain Karem, dove si ricordano l’incontro di Maria ad Elisabetta e la nascita del figlio Giovanni il Battista, colui che sin dal grembo materno annuncia l’arrivo del Signore. Visita alla Chiesa di San Giovanni Battista e alla Chiesa della Visitazione. Pranzo presso la casanova di Ain Karem. Nel pomeriggio rientro a Betlemme e visita della Basilica della Natività (con mosaici medioevali recentemente restaurati). Se possibile visita del santuario della “Grotta del latte”. In serata incontro con una realtà caritativa francescana di Betlemme. Cena e pernottamento.

5° giorno, domenica 27 Agosto: BETANIA | QASR EL YAHUD | GERICO | GERUSALEMME

Di primo mattino, dopo colazione, trasferimento verso il “santuario dell’amicizia” a Betania dove si ricorda la casa di Marta, Maria e della risurrezione del loro fratello Lazzaro. Proseguimento verso il fiume Giordano. Percorreremo la strada che attraversa il deserto di Giuda, verso la grande depressione; sosteremo al sito di Qasr El Yahud, il luogo che ricorda il battesimo di Gesù al fiume Giordano. Visita di Gerico, tra le più antiche città dell’Oriente, e particolarmente significativa dal punto di vista biblico (l’incontro tra Gesù e Zaccheo e la guarigione del cieco Bartimeo). Pranzo presso il “Mosaic Center” preparato dalle famiglie arabe del luogo. Nel ritorno sosta nel deserto di Giuda per far memoria della parabola del buon samaritano. Arrivo e sistemazione in albergo/casa religiosa a Gerusalemme. Dopo cena passeggiata sui tetti fino al muro occidentale (comunemente noto come muro del pianto) nel cuore del quartiere ebraico. Pernottamento.

6° giorno, lunedì 28 Agosto: GERUSALEMME | MONTE SION | MONTE DEGLI ULIVI

In prima mattinata, dopo colazione, salita al Monte degli Ulivi: Chiesa di Betfage; sosta all’Edicola dell’Ascensione, alla chiesa che conserva la Grotta detta del Pater Noster e al Dominus Flevit. Si raggiungerà, infine, il Getzemani, o Basilica delle Nazioni, la Grotta dell’Arresto e la chiesa ortodossa della Tomba di Maria.
Nel pomeriggio si raggiunge il Cenacolo sul Monte Sion, dove si fa memoria dell’ultima cena e della discesa dello Spirito Santo. Visita al Cenacolino francescano, alla Basilica della Dormizione e alla Chiesa del Gallicantu, dove si ricorda il tradimento di Pietro.
Prima di cena incontro con un rappresentante della Custodia di Terra Santa. Cena e
pernottamento.

 

7° giorno, martedì 29 Agosto: : VIA DOLOROSA | SANTO SEPOLCRO

In mattinata visita alla Chiesa di S. Anna e alla Piscina Probatica. Poi, dopo la visita alla Chiesa e Museo della Flagellazione percorreremo la “Via Dolorosa”, lungo un itinerario sul quale, per devozione popolare, sono segnate le diverse stazioni della Via Crucis. Pranzo soft al Christian Information Center e visita alla Experience of Resurrection. Il pomeriggio è dedicato alla Basilica della Resurrezione, con la visita approfondita del Calvario e del Santo Sepolcro. Tempo libero. Partecipazione alla processione quotidiana dei francescani nella Basilica del Santo sepolcro. Cena e pernottamento.

 

8° giorno, mercoledì 30 Agosto: GERUSALEMME | EMMAUS | TEL AVIV | ITALIA

In mattinata partenza verso l’aeroporto di Tel Aviv e sosta lungo a via ad Emmaus (memoria dell’incontro tra il Risorto e i due discepoli). Operazioni d’imbarco e partenza per l’Italia. Termine dei servizi.


QUI  PUOI SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF E TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER VIAGGIARE IN SICUREZZA.

Condividi
Luogo
  • Terra Santa
Organizzazione tecnica
  • Agenzia Frate Sole
Condividi