
- Questo evento è passato.
1 Ago 2023
Luogo
- Giordani e Gerusalemme
Organizzazione tecnica
- Agenzia Frate Sole
Introduzione
L’evangelista Marco, nel primo capitolo della sua opera, descrive una “giornata tipo” di
Gesù a Cafarnao. Dopo aver insegnato nella Sinagoga, aver compiuto diversi miracoli,
sostato in compagnia di Pietro, Andrea e dei loro familiari e dopo essersi coricato in casa
di Pietro, Gesù – quando ancora era buio – si ritira in un luogo solitario in preghiera.
Al mattino, appena svegliati, “Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce”
(Mc 1,36).
Mettersi “sulle tracce di Gesù” è una delle ragioni profonde del pellegrinaggio cristiano
in Terra Santa. Un cammino sulle orme di Gesù accompagnati dai francescani che da
otto secoli custodiscono, a nome di tutta la Chiesa, i luoghi della Redenzione.
In collaborazione con Frate Sole Viaggeria Francescana.
In questo video di Frate Sole, fra Francesco ci racconta cosa vuol dire per lui essere una guida in Terra Santa. Clicca qui per guardare il video.
PROGRAMMA DEL PELLEGRINAGGIO (23 agosto – 30 agosto 2023):
QUI PUOI SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF E TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER VIAGGIARE IN SICUREZZA.
PER EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE, CLICCA SUL PULSANTE ROSSO “PRENOTA”.
Note sul modulo di pre-iscrizione:
– Riportare correttamente le date di partenza e di ritorno del pellegrinaggio (23 agosto – 30 agosto)
– Non compilare il campo Numero di pratica
– Nel campo Referente di viaggio, scrivere guida Frate Sole
1° giorno, mercoledì 23 Agosto: : ITALIA | TEL AVIV | NAZARETH
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto concordato; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Tel Aviv (transitando per lo scalo di Roma). Arrivo nel primo pomeriggio e trasferimento a Nazareth. Sistemazione in albergo/casa religiosa, cena e pernottamento.
N.B.: Nei giorni di martedì, giovedì e sabato: dopo cena partecipazione alla preghiera francescana nella Basilica dell’Annunciazione.
2° giorno, giovedì 24 Agosto: NAZARETH | CANA | TABOR
In mattinata, dopo colazione, visita di Nazareth: Chiesa francescana dell’Annunciazione, “Santuario della Nutrizione” (Chiesa di San Giuseppe) e luogo dove l’evangelista Matteo pone la Santa Famiglia; museo archeologico (eccetto la domenica). La visita proseguirà con la Chiesa ortodossa di San Gabriele, detta “Fontana della Vergine”.
Trasferimento al Monte Tabor, santuario della “Trasfigurazione”. Dopo la visita al Santuario si prosegue per Cana di Galilea, nel santuario delle nozze. Dove sarà possibile rinnovare le promesse matrimoniali. Rientro a Nazareth per la cena e il pernottamento
3° giorno, venerdì 25 Agosto: : NAZARETH | LAGO DI TIBERIADE | BETLEMME
Dopo la prima colazione partenza in bus per Umm ar Rasas, splendido sito archeologico con resti romani e bizantini ancora in corso di scavo, ricco di stupefacenti mosaici. Proseguimento per Macheronte e visita alla fortezza che si trova vicino al villaggio di Mukawir tradizionalmente associato alla prigionia e all’esecuzione di Giovanni il Battista. Visita di Madaba dove si trova la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento è rappresentata con un mosaico bizantino un’antica mappa della Terra Santa. Proseguimento per la salita al Monte Nebo, che ricorda la prima vista sulla Terra Promessa da parte del Popolo di Israele e la morte e sepoltura di Mosè. Qui potremo celebrare l’eucarestia nella chiesa francescana restaurata. Sistemazione in hotel a Petra. Cena e pernottamento.
4° giorno, venerdì 28 Luglio: PETRA
Giornata dedicata alla visita di Petra: la città rosa nella terra di Edom (che in ebraico significa rosso) conserva ancora molte testimonianze del suo passato glorioso specialmente in resti di epoca nabatea e romana. Ma anche altre epoche, che vanno dal neolitico al periodo crociato, sono testimoniate in resti monumentali che la ricerca archeologica mette in continua luce. La visita alla città antica inizia dal wadi Musa, cui è legata la tradizione locale relativa a Mosè ossia quella dell’acqua sgorgata dalla roccia di Ayn Musa. Si prosegue per il Siq, uno stretto passaggio intagliato nella montagna e lungo 1200 metri fino a scoprire il primo grande monumento funebre, detto il Tesoro… Partenza per il Wadi Rum, cena e pernottamento in un campo tendato.
5° giorno, sabato 29 luglio: WADI RUM
In mattinata effettueremo un’escursione in 4×4: tra i resti archeologici da visitare, c’è un tempio nabateo e alcune pitture rupestri. Immancabile sarà la sosta sul set naturale di Lawrence d’Arabia. Partenza in bus per il mar Morto, cena e pernottamento.
6° giorno, domenica 30 luglio: BETANIA / ALLENBY / GERICO / GERUSALEMME
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Betania, bel sito archeologico che ricorda il
battesimo di Gesù. Proseguimento per il confine con Israele in località Allenby, cambio di bus e passaggio di frontiera (passaggio di frontiera simile a terminal aeroportuale, con controllo documenti e bagaglio a mano e da stiva). Proseguimento per Gerico per il pranzo. Proseguimento per Gerusalemme per arrivare nella città Santa, se possibile visita al Sion cristiano. Cena e pernottamento in albergo o casa religiosa a Gerusalemme.
7° giorno, lunedì 31 luglio: GERUSALEMME | MONTE DEGLI ULIVI SANTO SEPOLCRO
In prima mattinata, dopo colazione, salita al Monte degli Ulivi: Chiesa di Betfage; sosta all’Edicola dell’Ascensione, alla chiesa che conserva la Grotta detta del Pater Noster e al Dominus Flevit. Si raggiungerà, infine, il Getzemani, o Basilica delle Nazioni, la Grotta dell’Arresto e la chiesa ortodossa della Tomba di Maria. Pranzo soft al Christian Information Center e visita alla Experience of Resurrection. Il pomeriggio è dedicato alla Basilica della Resurrezione, con la visita approfondita del Calvario e del Santo Sepolcro. Tempo libero.
8° giorno, martedì 1 agosto: GERUSALEMME | BETLEMME | TEL AVIV | ITALIA
In mattinata visita di Betlemme e della Basilica della Natività. In tempo utile partenza verso l’aeroporto di Tel Aviv partenza con volo Turkish via Istanbul, arrivo a Malpensa e termine dei servizi.
QUI PUOI SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF E TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER VIAGGIARE IN SICUREZZA.
Luogo
- Giordani e Gerusalemme
Organizzazione tecnica
- Agenzia Frate Sole