
- Questo evento è passato.
7 Gen 2019
7 Gen 2019
In Terra Santa con i francescani.
Programma del pellegrinaggio:
1° giorno: ITALIA | TEL AVIV | NAZARETH
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto concordato; disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Tel Aviv. Arrivo nel primo pomeriggio e trasferimento a Nazareth. Sistemazione in albergo/casa religiosa e cena e pernottamento.
2° giorno: NAZARETH | CANA | TABOR
In mattinata visita di Nazareth: Chiesa francescana dell’Annunciazione, “Santuario della Nutrizione” (Chiesa di San Giuseppe) e luogo dove l’evangelista Matteo pone la Santa Famiglia; la Sinagoga (Chiesa Melchita) dove Gesù ha insegnato di sabato. La visita proseguirà con la Chiesa ortodossa di San Gabriele, detta “Fontana della Vergine”.
Nel pomeriggio trasferimento a Cana di Galilea nel santuario delle nozze per poi proseguire verso il Monte Tabor, santuario della “Trasfigurazione”. Rientro a Nazareth per la cena e il pernottamento.
3° giorno: NAZARETH | LAGO DI TIBERIADE | BETLEMME
Dopo la prima colazione, partenza per il lago di Tiberiade, luogo della chiamata dei primi 4 discepoli e dell’attività messianica di Gesù, che comprendeva l’insegnamento nelle sinagoghe, la guarigione dalle malattie, la chiamata e la formazione dei discepoli, la preghiera. Sosta a Tabgha, per la visita alla chiesa francescana del Primato di Pietro e alla chiesa Benedettina della Moltiplicazione dei pani e dei pesci. Visita al sito di Cafarnao, al Monte delle Beatitudini. Durante la giornata breve navigazione del lago in battello. Nel pomeriggio trasferimento a Betlemme. Sistemazione in albergo/casa religiosa, cena e pernottamento.
4° giorno: AIN KAREM | BETLEMME
In mattinata visita di Ain Karem, dove si ricordano l’incontro di Maria ad Elisabetta e la nascita del figlio di Elisabetta, San Giovanni Battista, colui che sin dal grembo materno annuncia l’arrivo del Signore. Visita alla Chiesa di San Giovanni Battista e alla Chiesa della Visitazione.
Pranzo presso la casanova di Ain Karem.Nel pomeriggio visita di Betlemme: Basilica della Natività, “grotta del latte” e Campo dei Pastori.In serata incontro con una realtà caritativa francescana di Betlemme. Cena e pernottamento.
5°giorno: QUMRAN|MAR MORTO/QASR EL YAHUD|GERICO|BETANIA| GERUSALEMME
Di primo mattino trasferimento verso il Mar Morto. Percorreremo la strada che attraversa il deserto di Giuda, verso la grande depressione; visita al sito archeologico di Qumran e sosta al Mar Morto. Lungo il fiume Giordano, sosteremo al sito di Qasr El Yahud, il luogo che ricorda il battesimo di Gesù. Visita di Gerico, tra e più antiche città dell’Oriente, e particolarmente significativa dal punto di vista biblico (l’incontro tra Gesù e Zaccheo e la guarigione del cieco Bartimeo).Pranzo presso il “Mosaic Center” preparato dalle famiglie arabe del luogo.
Nel ritorno sosta nel deserto di Giuda per far memoria della parabola del buon samaritano. Visita al “santuario dell’amicizia” a Betania dove si ricorda la casa di Marta Maria e della risurrezione del loro fratello Lazzaro. Arrivo a Gerusalemme. Sistemazione in albergo/casa religiosa e cena e pernottamento. Dopo cena passeggiata serale per la città santa raggiungendo il Muro occidentale del Tempio (muro del pianto), denominato Ha Kothel, il posto più sacro della religione ebraica.
6° giorno: GERUSALEMME | MONTE SION | MONTE DEGLI ULIVI
In prima mattinata, arrivati a Gerusalemme, si raggiunge il Cenacolo sul Monte Sion, dove si fa memoria dell’ultima cena e della discesa dello Spirito Santo. Visita al Cenacolino francescano, alla Basilica della Dormizione e alla Chiesa del Gallicantu, dove si ricorda il tradimento di Pietro.
Pranzo.
Nel pomeriggio salita al Monte degli Ulivi: Chiesa di Betfage; sosta all’Edicola dell’Ascensione, alla chiesa che conserva la Grotta detta del Pater Noster e al Dominus Flevit. Si raggiungerà, infine, il Getzemani, o Basilica delle Nazioni, la Grotta dell’Arresto e la chiesa ortodossa della Tomba di Maria.
N.B.: le visite del mattino e del pomeriggio potranno essere invertite.Cena e pernottamento.
7° giorno: VIA DOLOROSA | SANTO SEPOLCRO
In mattinata visita alla Chiesa di St. Anna e alla Piscina Probatica. Poi, dopo la visita alla Chiesa e Museo della Flagellazione percorreremo la “Via Dolorosa”, lungo un itinerario sul quale, per devozione popolare, sono segnate le diverse stazioni della Via Crucis.
Il pomeriggio è dedicato alla Basilica della Resurrezione, con la visita approfondita del Calvario e del Santo Sepolcro. Tempo libero.Partecipazione alla processione quotidiana dei francescani nella Basilica del Santo sepolcro (da verificare se si terrà visto che è l’Epifania).
Prima di cena incontro con un rappresentante della Custodia di Terra Santa. Cena e pernottamento.
8° giorno: GERUSALEMME | EMMAUS | TEL AVIV | ITALIA
In mattinata partenza verso l’aeroporto di Tel Aviv e sosta lungo la via ad Emmaus (memoria dell’incontro tra il Risorto e i due discepoli).Operazioni d’imbarco e partenza per l’Italia. Termine dei servizi.
Informazioni:
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA (da Milano): euro 1.550,00
La quota comprende:
Trasferimento in pullman dal Trentino per l’aeroporto di Milano in andata e ritorno – Passaggio aereo in classe turistica Milano / Tel Aviv / Milano – Tasse d’imbarco – franchigia bagaglio 23 kg – Alloggio in Istituto o albergo 3 stelle in camere a due letti con bagno o doccia – Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’8° giorno – Trasferimenti e Tour in pullman, visite, escursioni come da programma – Ingressi delle visite in programma – taxi per il monte Tabor – escursione in battello – Guida spirituale e accompagnatore dall’Italia – Assicurazione medico-sanitaria e bagaglio.
La quota non comprende:
Eventuali altri ingressi, bevande, mance (€ 35,00 per persona che verranno raccolte dall’accompagnatore), quanto non indicato ne “ la quota comprende”.
Supplementi:
Camera singola € 230,00, assicurazione annullamento € 80,00 da stipulare al momento della conferma
Penali annullamento:
• fino al 31° giorno dalla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 20% della quota di partecipazione
• dal 30° al 21° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa), sarà trattenuta una penale del 35% della quota di partecipazione
• dal 20° al 10° giorno (incluso), rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuta una penale del 60% della quota di partecipazione
• dal 9° giorno al 3° giorno (incluso) rispetto alla data di partenza (esclusa) sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione.
• Nessun rimborso per cancellazioni effettuate dal 2°gg (48 ORE PRIMA) al giorno di partenza.
Documenti:
PASSAPORTO con almeno sei mesi di validità rispetto alla data di partenza.
Pagamenti:
caparra di € 500,00 ENTRO IL 31 MAGGIO – saldo 30 giorni prima della partenza
IBAN IT 93 S 06045 35040 000000124500 SPARKASSE MEZZOLOMBARDO
causale: viaggio Terra Santa 31 dicembre 2018 – 7 gennaio 2019
Il pellegrinaggio prevede 1 incontro di preparazione e informazione in data che verrà comunicata in seguito.
_
[df_button title=”Scarica il programma in pdf” font_color=#ffffff color=#be1522 color_hover=#0f0f0f link=”/wp-content/uploads/2018/11/18-12-31_TERRA-SANTA-DEF-1.pdf” target=”_blank” link_title=”example” btn_size=md btn_position=]