La speranza è la chiave per entrare con il piede giusto nei buoni propositi del nuovo anno. Il profeta Isaia annuncia il Dio della consolazione che riaccende in ogni uomo lo sguardo benevolo [...]
Il profeta Ezechiele ci ricorda che Dio non abbandona mai il suo popolo e annuncia la futura salvezza. È accaduto al tempo degli israeliti esuli a Babilonia e avviene oggi, in questo tempo da [...]
Cristo compie un percorso di ritorno al Padre per dare a noi l’opportunità di sentirci a casa. Siamo noi ad avere bisogno di essere toccati dalla sua Parola e rimessi in movimento da un «verbo [...]
Riunire, mettere d’accordo, comporre: come in un mosaico abbiamo bisogno di trovare senso e unità per tutte le tessere, gli elementi della nostra vita. In questo, Maria ci insegna, umile e grata, [...]
Ogni guarigione fisica è vana se non si ha la volontà di vivere da guariti. Ma, con altro sguardo rivolto al futuro, è possibile passare dall’infermità al discepolato per una comunità capace di [...]
Le persone si allontanano sempre più da una vita di fede e si può avere nostalgia per l’epoca delle chiese piene. La vicenda del profeta Aggeo, tornato a Gerusalemme dopo l’esilio babilonese, ci [...]
Tutti facciamo esperienza di «muri», non solo fisici, che ci separano dagli altri. L’episodio del Poverello di Assisi e dei briganti abbatte il muro di separazione tra uomini buoni e cattivi, [...]
«Ringraziare Dio» nella vita quotidiana: un’abitudine più rara di un tempo (non così tra chi parla arabo in Terra Santa). Ma, per non perdere stupore e meraviglia, possiamo allenare la nostra [...]
Come per Maria Maddalena al sepolcro, gli apostoli presso il lago di Tiberiade o i discepoli sulla strada di Emmaus, i nostri occhi sanno aprirsi per amore davanti a Gesù Cristo risorto, che ci [...]
Tutta la Sacra Scrittura è popolata di uomini e donne che hanno dovuto affrontare crisi e superare prove e, attraverso di esse, hanno portato avanti la storia della salvezza. Ma, come con Abramo, [...]